Perizie di parte, per ottenere il giusto risarcimento danni dalla tua assicurazione

  • slidehome1
  • slideelas1

  • slideelas2

  • ELAS, dalla parte dell'assicurato
  • Analisi tecniche per aziende e privati
  • Consulenza e assistenza tempestive

 Dalla parte dell'assicurato

 

ELAS svolge l' attività di perizia di parte a favore dell'Assicurato (aziende, PMI, imprenditori, società, amministrazioni private e pubbliche,...) al fine di ottenere il migliore e giusto risultato economico dalla copertura assicurativa in caso di danno. 

Come?

ELAS assiste il Cliente / Assicurato sia dal punto di vista tecnico che gestionale e burocratico, a partire dal momento in cui accade un sinistro via via fino alla conclusione dell'iter liquidativo, che preveda il rimborso del danno subito, in contradditorio col perito della Compagnia.

Quando?

L'opportunità di ricorrere alla consulenza peritale di parte ELAS, in concomitanza col danno, è una possibilità prevista nelle polizze assicurative, che l'assicurato ha facoltà e diritto d'intraprendere, per avere adeguata assistenza nei confronti del perito incaricato dalla Compagnia a quantificare il danno stesso.

 

 

Per quali tipi di danni si può chiedere la nostra assistenza?

 

 

Danni materiali diretti

danni materiali e diretti da incendio, eventi naturali, atti vandalici, furto e rapina, guasti a impianti  e macchinari, con necessità di riparazione e ripristino.

Danni metafisici

danni immateriali e diretti (cosiddetti "danni metafisici") che vanno a riconoscere i valori artistici, storici, numismatici... dei beni danneggiati.

Danni consequenziali

danni materiali ed indiretti, che comprendono tutta la catena di danni arrecati a varie cose assicurate e rimaste coinvolte indirettamente dal sinistro.

Danni immateriali indiretti

Danni immateriali indiretti

danni di natura economico-finanziaria creati dal fermo oppure dal rallentamento dell'attività produttiva a seguito del verificarsi di un sinistro.

 

Quanto costa?

 

L'importo dovuto per il servizio di ELAS è generalmente previsto dalla polizza assicurativa in aggiunta ai danni subiti (si vedano le clausole "Onorario dei periti" o "Spese peritali"). 

Il costo per le perizie di parte viene sostenuto dal cliente dopo che questi ha effettivamente percepito l'indennizzo od il risarcimento, sulla base di un contratto che tiene conto anche delle clausole di polizza sopra citate.

 

Scopri di più sui nostri servizi