I rischi catastrofali sono quei rischi che al loro verificarsi danneggiano più soggetti, non solo l'assicurato che derivano da eventi estremi ed eccezionali quali, ad esempio, terremoti, alluvioni, eruzioni...
Si tratta di un settore ancora sottovalutato, in quanto non vi è una percezione del rischio elevata, ma se pensiamo che in Italia il 40% delle abitazioni è soggetta a rischio sismico o alluvione elevato ci si rende conto dell'importanza di questa copertura assicurativa. A livello mondiale, nel 2011, definito come il peggior anno per le compagnie assicuratrici, si registrarono 253 catastrofi naturali per un danno di 435 miliardi di dollari.
ELAS perizie supporta l'assicurato in tutte le fasi della gestione dell'evento, dal primo intervento alle questioni burocratiche, al fine di ottenere il giusto risarcimento. L'attività degli esperti ELAS si rivela molto utile anche nella fase di definizione della polizza da stipulare, per consentire all'assicurato di stabilire il giusto valore dei beni da assicurare.